Dove trascorri la maggior parte del tempo durante la giornata?
Hai pensato che gli ambienti che frequenti possono essere nocivi per la tua salute?
Sei certo che gli ambienti che vivi non sono inquinati?
Quanto ritieni importante da 1 a 10 la qualità dell’aria che respiri?
I dati dimostrano che mediamente trascorriamo dall’80 al 90% del tempo all’interno degli edifici e respiriamo 22.000 volte ogni 24 ore.
Se l’ambiente dove trascorriamo più tempo è inquinato potremmo subire dei danni alla salute, alcuni solamente per alcuni periodi di tempo altri problemi potremmo averli per sempre.
Il mio obiettivo è farti capire come puoi evitare di stare male a causa degli inquinanti presenti nei luoghi che frequenti. E’ di fondamentale importanza considerare la qualita’ dell’aria indoor (ovvero dentro i nostri edifici) come principio per la salute.
Forse avrai sentito parlare di COV. Con questa sigla si intendono i Composti Organici Volatili ovvero i diretti responsabili dell’inquinamento all’interno delle nostre case e quindi il nemico da combattere.
Quali sono le fonti principali di contaminanti negli spazi chiusi?
- I materiali da costruzione
- Gli impianti di riscaldamento, condizionamento e cottura dei cibi etc.
- Gli arredi
- Pitture murali, vernici, pavimenti etc.
- Prodotti per la manutenzione e la pulizia (detersivi, insetticidi etc).
- L’utilizzo degli spazi ed il tipo di attività che vi si svolge.
Quali effetti produce l’inquinamento indoor?
Secondo quanto dichiarato dal Ministero della Salute, i COV possono essere causa di una vasta gamma di effetti che vanno dal disagio sensoriale fino a gravi alterazioni dello stato di salute; ad alte concentrazioni negli ambienti interni, possono causare effetti a carico di numerosi organi o apparati, in particolare a carico del sistema nervoso centrale.
Alcuni di essi sono riconosciuti cancerogeni per l’uomo o per l’animale.
E’ stato ipotizzato che l’inquinamento indoor da COV possa costituire un rischio cancerogeno per i soggetti che trascorrono molto tempo in ambienti confinati, anche se l’insufficiente caratterizzazione di tale inquinamento rende queste valutazioni non ancora conclusive.
Dopo queste semplici informazioni penso a quanto sia importante selezionare con cura i materiali che sono dentro le nostre case. Non può essere di certo qualche sconosciuto a decidere quanto debba essere salubre l’aria che respiriamo.
Non voglio spaventarti, ma voglio renderti consapevole di quanto l’informazione è importante per vivere meglio.
Per non parlare poi di quanto queste sostanze tossiche possano far male ai bambini.
Quando stai per scegliere un prodotto di finitura per la tua casa richiedi sempre le relative schede tecniche dove troverai la scritta “VOC” o “COV” che è la stessa cosa. Metti a confronto tre prodotti diversi e scegli quello con il valore di COV più basso. Capita frequentemente che si acquisti il prodotto “checostameno” per risparmiare qualche centesimo, invece quanto sarebbe più importante richiedere il prodotto “cheINQUINAmeno”?
Il risparmio non lo metterei sempre davanti a tutto ma ci metterei la salute.
Riferendomi al settore delle pitture e delle vernici, sono stati fatti grossissimi passi in avanti in questa direzione: le vernici al solvente non sono state abbandonate, ma sono state sostituite il più delle volte dalle vernici all’acqua.
Acquista con consapevolezza, facendoti consigliare secondo i criteri che ritieni più importanti.
Concludendo ti auguro “buona aria pulita per te e la tua famiglia”.