Ti senti in colpa per aver speso tanti soldi inutilmente e non hai il coraggio di ammettere che il colore che hai scelto è proprio uno schifo?
Allora quello che stai per leggere fa per te!
Capisco come ti senti, ma credimi non è colpa tua, perché il metodo che ti hanno proposto per scegliere il colore non è corretto. Anzi!
Sbaglio o ti hanno fatto vedere un mazzettone con più di mille colori uno vicino all’altro piccoli piccoli?
Oppure, peggio ancora, non hai avuto il privilegio di sfogliare una mazzetta, in quanto l’imbianchino che hai chiamato ti ha proposto il SUO colore? Mi spiace dirti che molte volte è quello che ha in magazzino.
Se ti sembra di aver combinato un bel guaio, non preoccuparti.
A me capita tutti i giorni di avere clienti insoddisfatte del colore di casa. Questo succede non perché hanno sottovalutato la scelta ma perché sono stati consigliati male.
Qualche giorno fa una mia cliente voleva rimediare ad una situazione terribile. Come faccio sempre sono andata personalmente a vedere con i miei occhi la situazione. Ti posso assicurare che la cliente in questione è una giovane donna dotata di un certo buon gusto. Da tempo sentiva la necessità di fare qualche cambiamento in casa, ha ben pensato di dare una rinfrescata alle pareti. Insomma per farla breve, la signora, consigliata male e illusa da riviste del settore, ha tinteggiato le pareti con il colore di moda del momento. Il risultato? Un disastro! Poca luce in casa, abbinamento infelice con l’arredo e con le altre finiture.
Quale è il nocciolo del discorso? La signora aveva visto con i suoi occhi il risultato che un certo tipo di colore aveva fatto sulla casa di un’altra persona.
In parole povere se non hai lo stesso arredamento, finiture, illuminazione della casa della rivista il colore non ha lo stesso effetto.
Quando sono andata a casa della signora lei mi ha ripetuto più volte che si era pentita di non aver lasciato il suo noiosissimo bianco. Si era annoiata a morte del bianco ma era sempre meglio di quello che stavamo osservando con disprezzo.
Attenzione a non fraintendermi: il bianco in alcune situazioni è perfetto, ma la situazione adatta non era certo quella.
Nel mio lavoro sento tanti luoghi comuni, alcuni molto divertenti che mi regalano più di una volta qualche sorriso.
Fortuna che ridere fa bene!
Sento parlare di ambienti che si rimpiccioliscono, soffitti che si abbassano, “eh ma lo staccocivuole” e così via.
Umanamente mi dispiace sapere che circolano ancora queste chiacchiere da bar non perché non abbiano fondamenti ma perché vengono utilizzati questi “falsi miti” in maniera del tutto sbagliata.
4 Commenti. Nuovo commento
Salve io o un piccolo problema mi anno regalato un Po di colore e io lo volevo usare nella mia cucina apro la latta e il colore e di un celestino chiaro ora mi chiedo come posso fare x farlo diventare di un grigio x la mia cucina moderna che tipo di colore posso aggiungere intendo quello delle boccette il colore che mi anno dato e celestino aiutatemi x favore
Salve Rosa, modificare un colore è possibile, e nel suo caso se la tinta tende al celestino e vuole ottenere un grigio, dovrà aggiungere del roso per neutralizzarlo. Faccia attenzione però, ogni modifica che lei apporta, per neutralizzare il celestino, tenderà a scurire la tinta finale e potrebbe ottenere un grigio più scuro di quello che ha in mente. Il tipo e la quantità di colore da aggiungere, anche se di base le occorrerà un rosso, non è possibile stabilirlo cosi, su due piedi. Se le è possibile le consiglio di recarsi da un rivenditore di pittura per pareti e chiedere la modifica, i sistemi tintometrici che ogni rivenditore di pittura dovrebbe avere, le permettono una modifica più accurata di quello che lei riuscirebbe a fare con i suoi mezzi. Se vuole, può passare in uno dei miei negozi e le metterò a disposizione un esperto colorista per modificare la sua pittura.
Buonasera volevo fare il colore avorio e invece è venuto fuori un giallo paglierino come devo fare per rimediare grazie
Buongiorno Elvira, mi dispiace per questo inconveniente, non so esattamente come ha fatto per scegliere questo colore. Se lo ha scelto da una classica mazzetta colori di carta probabilmente al momento della scelta c’era una luce diversa da quell’ambiente di destinazione, ecco perché può risultare cosi differente. Per poterlo cambiare deve rivolgersi in un colorificio dove possono modificarglielo con le macchine tintometriche, oppure può acquistare dei coloranti e modificarlo da sola, sempre chiedendo consiglio all’esperto colorista su quali coloranti aggiungere. Io non sono in grado di farlo a distanza, avrei bisogno di vedere dal vivo la tinta. Per la scelta del colore posso consigliarle un sistema più efficace, si chiama Berrycolors.
La particolarità di questo sistema è che può ricevere campioni colore realizzati con la vera pittura da confrontare nel suo ambiente di destinazione, questo le permetterà di verificare la tinta prima di acquistare il barattolo in quantità necessaria.
http://www.berrycolors.it
Se ne vuol sapere di più può visitare il sito Berrycolors da quale può anche ordinare gli strumenti colore per verificare la tonalità senza rivolgersi fisicamente da un rivenditore. Spero di esserle stata d’aiuto…